L'interessato deve presentare, all’ufficio protocollo o inviare per raccomandata A/R , entro 48 ore dalla consegna materiale dell'immobile (e non dalla data di contratto di acquisto o di locazione), denuncia corredata dai dati di identificazione del cedente, del cessionario e dell'immobile.
Alla presentazione della documentazione, viene rilasciata apposita ricevuta.
La Polizia Municipale effettua controlli sull’esattezza dei dati e sul rispetto dei tempi della comunicazione.
Nel caso di tardiva o mancata presentazione della suddetta denuncia si incorre in una violazione amministrativa di € 215,00, da pagarsi entro 60 giorni.
Per eventuali ricorsi od opposizioni, da prodursi entro 30 giorni, l'Autorità competente è il Sindaco.
Il D.Lgs. 14/3/11 n.23 all'articolo 3 punto 3 recita che "Fermi gli obblighi di presentazione della dichiarazione dei redditi, la registrazione del contratto di locazione assorbe gli ulteriori obblighi di comunicazione, incluso l'obbligo previsto dall'articolo 12 del decreto legge 21 marzo 1978, n. 59". Ciò non vale per le locazioni effettuate nell’esercizio di impresa.
ATTENZIONE: Se la cessione o l'ospitalità è effettuata a favore di un cittadino non appartenente alla Comunità Europea, dovrà essere presentata ulteriore comunicazione entro 48 ore, tale violazione è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 160,00 a 1.100,00 euro (art. 8, comma 1, Legge 30/07/2002, n. 189).