Cessione di Fabbricato

È una comunicazione che deve essere effettuata da chi cede l'uso esclusivo di un fabbricato, per un periodo superiore a 30 giorni

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini ospitati sul territorio di Loiano.
Ai cittadini che cedono in proprietà, o in godimento a qualunque altro titolo, per un periodo superiore a 30 giorni, l’uso esclusivo di un fabbricato o parte di esso.

Descrizione

È una comunicazione che deve essere effettuata da chi cede (cedente) in proprietà, o in godimento a qualunque altro titolo, per un periodo superiore a 30 giorni, l’uso esclusivo di un fabbricato (es. abitazione, garage) o parte di esso.
Tale comunicazione deve essere presentata al Comune, entro 48 ore dalla cessione di fatto dell’immobile, compilando in tutte le sue parti un apposito modulo in cui vengono riportate informazioni relative al cedente, al cessionario (persona che subentra) e al fabbricato stesso (che deve essere ubicato nel Comune di Loiano).

Come fare

L'interessato deve presentare, all’ufficio protocollo o inviare per raccomandata A/R , entro 48 ore dalla consegna materiale dell'immobile (e non dalla data di contratto di acquisto o di locazione), denuncia corredata dai dati di identificazione del cedente, del cessionario e dell'immobile.
Alla presentazione della documentazione, viene rilasciata apposita ricevuta.
La Polizia Municipale effettua controlli sull’esattezza dei dati e sul rispetto dei tempi della comunicazione.
Nel caso di tardiva o mancata presentazione della suddetta denuncia si incorre in una violazione amministrativa di € 215,00, da pagarsi entro 60 giorni.
Per eventuali ricorsi od opposizioni, da prodursi entro 30 giorni, l'Autorità competente è il Sindaco.
Il D.Lgs. 14/3/11 n.23 all'articolo 3 punto 3 recita che "Fermi gli obblighi di presentazione della dichiarazione dei redditi, la registrazione del contratto di locazione assorbe gli ulteriori obblighi di comunicazione, incluso l'obbligo previsto dall'articolo 12 del decreto ­legge 21 marzo 1978, n. 59". Ciò non vale per le locazioni effettuate nell’esercizio di impresa.
ATTENZIONE: Se la cessione o l'ospitalità è effettuata a favore di un cittadino non appartenente alla Comunità Europea, dovrà essere presentata ulteriore comunicazione entro 48 ore, tale violazione è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 160,00 a 1.100,00 euro (art. 8, comma 1, Legge 30/07/2002, n. 189).

Cosa serve

  • Il modulo debitamente compilato
  • Documento d'identità del cedente
  • Documento d'identità del cessionario
  • Specifiche dell' immobile.

Cosa si ottiene

Avere adempiuto all'obbligo di legge relativo alla comunicazione di cessione del fabbricato.

Tempi e scadenze

Rilascio immediato
La dichiarazione di ospitalità deve essere presentata entra 48 ore presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Urbanistica ed Edilizia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 39,41 Kb - 14/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2024 17:37:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)