Interventi in aree sottoposte a Vincolo Idrogeologico

Se l'area è soggetta a vincolo idrogeologico, tutti i movimenti di terreno (scavi e riporti) sono soggetti a specifica normativa a tutela dal dissesto.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti coloro che desiderano effettuare lavori in aree soggette a vincolo idrogeologico. 

Descrizione

Dal 2000 la Regione Emilia-Romagna delega ai Comuni ed alle Unioni di Comuni la gestione del Vincolo Idrogeologico (artt. 148, 149, 150 e 151 L.R. 3/1999) secondo le disposizioni specificate nella Direttiva di cui alla D.G.R. 1117/2000.

Gran parte dei territori dei Comuni membri dell’Unione dei Comuni Savena Idice, di cui il Comune di Loiano fa parte, è soggetta a Vincolo Idrogeologico.

La Direttiva alla D.G.R. 1117/2000 definisce tre elenchi di lavorazioni comportanti movimenti di terreno:
  • quelle per la cui realizzazione è necessaria una richiesta di Autorizzazione (Elenco 1);
  • quelle per la cui realizzazione è necessaria una Comunicazione di inizio attività (Elenco 2);
  • quelle che non sono soggette a richiesta di autorizzazione o comunicazione (Elenco 3) perché ritenute non rilevanti.

Come fare

Per verificare se un terreno situato nei Comuni di Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano dell’Emilia e Pianoro risulta soggetto a Vincolo Idrogeologico è possibile consultare il portale WebSIT dell’Unione nella modalità “accesso libero”.

Se l’area risulta con sfondo rosa salmone sul WebSIT, essa è soggetta a Vincolo Idrogeologico e tutti movimenti di terreno (scavi e riporti) sono soggetti a specifica normativa a tutela dal dissesto.

Cosa serve

Per i lavori da eseguire in aree soggette a vincolo idrogeologico, le informazioni e la modulistica sono reperibili sul sito dell'Unione dei Comuni Savena - Idice, alla pagina dedicata, il cui collegamento è presente anche in calce a questa pagina. 

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad eseguire lavori in aree soggette a vincolo idrogeologico.

Tempi e scadenze

Le tempistiche differiscono in base alla tipologia dei lavori da effettuare e della pratica presentata.

Costi

I costi differiscono in base alla tipologia dei lavori da effettuare e della pratica presentata.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Urbanistica ed Edilizia

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 39,41 Kb - 15/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2025 09:07:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)