A chi è rivolto

A chi presenta o chiede un titolo abilitativo edilizio

Descrizione

Il contributo di costruzione è il corrispettivo da pagare al Comune da chi presenta o chiede un titolo abilitativo edilizio, fatti salvi specifici casi di esonero previsti dalla legislazione vigente. Tale contributo, in base al tipo di intervento, alla destinazione d’uso e alla sua localizzazione, è dato dalla somma di una o più delle seguenti componenti:
- oneri di urbanizzazione (U1 e U2);
- contributi D ed S;
- contributo straordinario (CS);
- quota sul costo di costruzione (QCC).

La disciplina del contributo di costruzione è regolamentata dalla Delibera di Consiglio Comunale n. 76 del 18/09/2019 con la quale è stata recepita la Delibera dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna n. 186/2018.
Con efficacia dal 23 gennaio 2024, i valori unitari di U1 e U2 e le tariffe base dei contributi ‘D’ e ‘S’ sono stati aggiornati con D.G.R. n. 91/2024.

In data 14/09/2019 è stata approvata la Delibera di Consiglio Comunale n. 66 avente ad oggetto "RECEPIMENTO DELLA DAL 186/2018 IN MATERIA DI DISCIPLINA DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE", in parte modificata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 41/2021.

Si pubblicano di seguito la Delibera di C. C. n. 66 del 14/09/2019 e n. 41 del 28/06/2021, complete dei relativi allegati.

Come fare

Sul sito della Regione Emilia Romagna è stato attivato il calcolatore automatico del contributo di costruzione: uno strumento che la Regione ha sviluppato per semplificare il conteggio del contributo di costruzione da parte dei professionisti e tecnici comunali.
Applicativo web per il calcolo automatico del contributo di costruzione consente di calcolare il contributo dovuto per qualsiasi intervento edilizio, assumendo le regole generali stabilite dalla DAL 186/2018 e le determinazioni con le quali i Comuni l’hanno recepita.
Il calcolatore è accessibile dal link sottostante ed è già utilizzabile.
Nella stessa pagina è possibile trovare anche materiale informativo e istruzioni per il suo utilizzo.

Cosa serve

Alla pratica edilizia andrà allegata l’attestazione dell’avvenuto pagamento del contributo di costruzione.

Cosa si ottiene

Presentazione/ottenimento di pratiche edilizie in conformità alla normativa settoriale.

Tempi e scadenze

Il contributo di costruzione è corrisposto al Comune all'atto del ritiro del permesso di costruire ovvero contestualmente alla presentazione della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) o della Comunicazione di inizio lavoro asseverata (CILA).

Costi

Gli importi dovuti sono quelli derivanti dall’applicazione della Delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 14/09/2019. 

Accedi al servizio

RER - Calcolo del Contributo di Costruzione

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 39,41 Kb - 14/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2024 18:00:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)