A chi è rivolto

L’istanza può essere presentata dal proprietario dell’immobile oggetto di intervento e da chi ne abbia titolo.

Descrizione

Il permesso di costruire è un provvedimento amministrativo, emesso dal Comune, che consente la realizzazione dei principali interventi di trasformazione urbanistica e edilizia del territorio.
Il Permesso di Costruire (PdC) deve essere richiesto per realizzare gli interventi edilizi elencati dall’art. 17 della L.R. 15/2013.
Il procedimento che regola il rilascio del permesso è normato dall’art. 18 della L.R. 15/2013.
I lavori previsti nel PdC devono essere iniziati entro un anno dalla data del suo rilascio ed ultimati entro tre anni dalla stessa data, salvo proroghe comunicate ai sensi dell’art. 19 della LR 15/2013 e s.m.i.
La data dell’effettivo inizio lavori e l’indicazione del direttore dei lavori e dell’impresa esecutrice devono essere oggetto di specifica comunicazione al Comune.
A lavori ultimati deve essere presentata la Segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità (SCCEA) ai sensi dell’art. 23 della L.R. 15/2013 e s.m.i.

Come fare

L'istanza di Permesso di Costruire (PdC) relativa a immobili con destinazione residenziale può essere trasmessa:
- telematicamente alla PEC del Comune al seguente indirizzo:
comune.loiano@cert.provincia.bo.it
- oppure utilizzando il portale regionale accesso unitario SUE - Edilizia Residenziale (sezione Edilizia residenziale - SUE)

Cosa serve

L’istanza per il rilascio di Permesso di Costruire (PdC), limitatamente ai fabbricati residenziali e inviata alla PEC del Comune , deve esse presentata utilizzando la Modulistica Regionale Unificata (MUR). I documenti che devono essere allegati sono elencati nel Modulo 1 della Modulistica Regionale Unificata (MUR) che deve essere sempre presentato insieme al Modulo 2 “Relazione tecnica di asseverazione”.
La Modulistica Regionale Unificata (MUR) è scaricabile dal sito della Regione Emilia-Romagna al seguente link Modulistica Unificata Regionale .
La presentazione del Permesso di Costruire di fabbricati non residenziali deve avvenire, coi moduli sopra descritti, necessariamente attraverso il portale regionale dedicato "Accesso Unitario".

Cosa si ottiene

Il rilascio del Permesso di Costruire (PdC) per l’esecuzione dell’intervento edilizio richiesto.

Tempi e scadenze

I tempi del procedimento sono disciplinati dall’art. 18 della L.R. 15/2013.

Costi

Per la presentazione dell’istanza è previsto il pagamento di:
- Diritti di segreteria definiti annualmente con Delibera di Giunta Comunale. Per l'annualità 2024 è possible fare riferimento alla deliberazione di Giunta Comunale n.149/2023.
- n. 1 marca da bollo da 16,00 €uro al momento della presentazione dell’istanza.
- In fase di rilascio del titolo verrà comunicato l’importo dell’imposta di bollo virtuale dovuto;
- Pagamento del contributo di costruzione cosi come disciplinato dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 66 del 14.09.2019 e s.m.i..

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Urbanistica ed Edilizia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 39,41 Kb - 14/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2024 18:14:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)