Protezione Civile
Il Servizio Associato di Protezione Civile si articola su base comunale in un Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza.
Descrizione
Il “Servizio Associato di Protezione Civile” per la programmazione della previsione e prevenzione dei rischi di natura calamitosa nonché della programmazione e pianificazione delle azioni da attuare per fronteggiare le emergenze in caso di eventi calamitosi per cui si debba attivare la protezione civile nel territorio dell’Unione è costituito dal 2015 presso l’Unione dei Comuni Savena Idice ai sensi dell’art.7, della Legge Regionale 21/2012 e del decreto legge n. 78/2010, art. 14 mediante convenzione
Il servizio è costituito presso la sede dell’Unione in Via Risorgimento, 1 a Pianoro (BO).
Il Segretario Direttore dell’ente e Dirigente della Gestione Associata della Protezione Civile è Viviana Boracci, il
Coordinatore Servizio di Protezione Civile Associato è Stefano Zigiotti 3485849369.
Numeri telefonici per le emergenze:
• Carabinieri 112
• Polizia di stato 113
• Vigili del fuoco 115
• Emergenza sanitaria 118
• Servizio forestale 1515
• Polizia Locale Loiano 051 654 3631 / 051 654 3618
Su base comunale esso si articola in un Gruppo Comunale di Volontari per la Protezione Civile (GCVPC), con sede nel Palazzo del Comune di Loiano. Il gruppo è intitolato alla memoria di Paolo VISINELLI e di Roberto NANNI.
È sempre possibile effettuare domanda per aderire al gruppo comunale di volontari di Protezione Civile, aperto a tutti.
Il servizio è costituito presso la sede dell’Unione in Via Risorgimento, 1 a Pianoro (BO).
Il Segretario Direttore dell’ente e Dirigente della Gestione Associata della Protezione Civile è Viviana Boracci, il
Coordinatore Servizio di Protezione Civile Associato è Stefano Zigiotti 3485849369.
Numeri telefonici per le emergenze:
• Carabinieri 112
• Polizia di stato 113
• Vigili del fuoco 115
• Emergenza sanitaria 118
• Servizio forestale 1515
• Polizia Locale Loiano 051 654 3631 / 051 654 3618
Su base comunale esso si articola in un Gruppo Comunale di Volontari per la Protezione Civile (GCVPC), con sede nel Palazzo del Comune di Loiano. Il gruppo è intitolato alla memoria di Paolo VISINELLI e di Roberto NANNI.
È sempre possibile effettuare domanda per aderire al gruppo comunale di volontari di Protezione Civile, aperto a tutti.
Come fare
Per conoscere la programmazione della previsione e prevenzione dei rischi di natura calamitosa nonché della programmazione e pianificazione delle azioni da attuare per fronteggiare le emergenze in caso di eventi calamitosi per cui si debba attivare la protezione civile nel territorio dell’Unione, è possibile consultare il Manuale di Protezione Civile dei Comuni dell'Unione Savena-Idice.
Coloro che fossero interessati ad aderire al Gruppo Comunale di Volontari per la Protezione Civile Paolo Visinelli e Roberto Nanni possono farlo compilando l'apposito modulo dedicato, restituendolo presso:
- l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) dell'ente,
- l'Ufficio di Polizia Municipale,
- il Gruppo Comunale di Volontari per la Protezione Civile Paolo Visinelli e Roberto Nanni.
Cosa serve
Per aderire al Gruppo Comunale di Volontari per la Protezione Civile Paolo Visinelli e Roberto Nanni è necessario solamente avere tempo libero che si intende dedicare alle attività del gruppo.
Il necessario equipaggiamento verrà fornito.
Cosa si ottiene
Consultando il Manuale di Protezione Civile dei Comuni dell'Unione Savena-Idice è possibile conoscere la programmazione della previsione e prevenzione dei rischi di natura calamitosa nonché della programmazione e pianificazione delle azioni da attuare per fronteggiare le emergenze in caso di eventi calamitosi per cui si debba attivare la protezione civile nel territorio dell’Unione.
Tempi e scadenze
È sempre possibile effettuare domanda per aderire al Gruppo Comunale di Volontari per la Protezione Civile Paolo Visinelli e Roberto Nanni.
Costi
L' adesione al al Gruppo Comunale di Volontari per la Protezione Civile Paolo Visinelli e Roberto Nanni è gratuita.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2024 13:48:36