Passaggio di proprietà
Per il trasferimento di proprietà dell’animale è necessario che il nuovo proprietario fornisca, oltre al certificato d’iscrizione dell’animale all'anagrafe regionale, anche il modulo di passaggio di proprietà debitamente compilato e firmato sia dal cedente che dall'acquirente, con allegata copia del documento d’identità di entrambi.
Il vecchio proprietario dovrà recarsi presso un veterinario libero professionista accreditato o presso il proprio comune di residenza ed effettuare la cessione dell'animale a favore del nuovo proprietario.
Il nuovo proprietario dovrà recarsi, con i documenti sopraelencati, presso un veterinario libero professionista accreditato o presso il proprio comune di residenza, per rendere effettiva l'acquisizione dell'animale.
Decesso, scomparsa e variazione di residenza
Per denunciare il decesso, la scomparsa o la variazione di residenza del cane, il proprietario deve presentarsi presso l'ambulatorio del veterinario accreditato o, in alternativa, allo sportello comunale con un proprio documento di riconoscimento e con i documenti in suo possesso relativi all'animale.
Per le variazioni di residenza di cani provenienti da regioni diverse dall'Emilia-Romagna, è consigliabile esibire l'attestato o la denuncia di iscrizione nell'Anagrafe canina di precedente residenza.
Si ricorda che l'animale segue sempre la residenza anagrafica del suo proprietario.