Nella dichiarazione dei redditi (Modello Unico, CU o 730 relativi ai redditi prodotti nell'anno di riferimento) si può scegliere, senza ulteriori costi, di destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali svolte dal Comune di residenza.
Il 5 x mille è infatti la quota dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che, sulla dichiarazione dei redditi, può essere destinata a organizzazioni non profit (enti del Terzo Settore, enti della ricerca scientifica, universitaria e/o sanitaria, associazioni sportive dilettantistiche) oppure al Comune di residenza per sostenere attività di carattere sociale.
Destinare il 5 x mille non costa nulla e non comporta maggiori spese nella dichiarazione dei redditi.
Se non si sceglie di devolvere il 5 x mille a enti non profit o al Comune di residenza, la quota che è possibile destinare rimane allo Stato.
Il 5 x mille non sostituisce l'8 x mille destinato alle confessioni religiose, poichè non c'è tra di loro una scelta alternativa e quindi si possono al tempo stesso destinare entrambe.