Anconella

Anconella è una frazione di caratteristico pregio storico-ambientale ed è nota per il suo nucleo abitato, il quale presenta un impianto urbanistico e diversi edifici di particolare interesse.

Descrizione

Raggiungibile sia da Sabbioni che dalla strada di fondo valle Savena. Nucleo di pregio storico-ambientale. Pare che sia ricordata come "Ancona" fra le dipendenze della corte di Scanello, località presente in un elenco risalente al 1120-1150 conservato a Pisa e riportante i servizi dovuti alla chiesa pisana da questo suo possesso bolognese. Nel 1249 viene segnalata la comunità e nel 1288 "Anthonella" è elencata tra le podesterie del contado bolognese, mentre l'anno dopo, 1289, la località "Anthecellam" è compresa nella podesteria maggiore di Scaricalsino.
Anconella fu poi unita al comune di Scascoli; nel Seicento la maggior parte delle sue case apparteneva alla famiglia Berti.
Il nucleo abitato presenta un impianto urbanistico e diversi edifici di particolare interesse. Nel caratteristico fabbricato dell'osteria con portico antistante, rimane all'interno un camino, con lo stemma Bentivoglio e decorazioni floreali, databile tra la fine del Quattrocento e inizio Cinquecento.
Si segnala una casa torre con cornicione in cotto e finestra datata "1525".
Notabili anche diverse grotte scavate nell'arenaria, dette "buse nelle lastre" un tempo abitazioni e ricoveri, utilizzate anche come rifugi nel periodo bellico; la più grande ha un profondità di 15 m. circa e termina con una nicchia conclusa da un architrave datato 1901. Importante dal punto di vista storico è la Chiesina, ampliata nel Settecento ed i resti di un antico oratorio risalente al Trecento.

Mappa

Indirizzo: Via Anconella, 47, 40050 Anconella BO, Italia
Coordinate: 44°17'47,7''N 11°19'22,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La frazione si snoda principalmente lungo i lati dell'omonima strada, la Via Anconella, strada asfaltata, a doppia corsia (una corsia per senso di marcia).
Sono presenti fermate di mezzi pubblici lungo la strada.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)