Roncastaldo

La frazione di Roncastaldo è posta sull'antica strada postale che - attraverso Loiano e Scaricalasino (Monghidoro) - conduceva in Toscana. L'abitato, con chiesa parrocchiale dedicata a S. Lorenzo, è formato dall'aggregazione di piccole borgate.

Descrizione

Posto sull'antica strada postale che attraverso Loiano e Scaricalasino (Monghidoro) conduceva in Toscana, il borgo di Roncastaldo viene citato nel 1135 in un contratto di enfiteusi di "Gandulfino de vico Roncastaldo". Nel 1289 Roncastaldo è compreso insieme a diverse località vicine, nella podesteria di Scaricalasino. Nel medioevo il castello di Roncastaldo insieme a Loiano e Scaricalasino fu sede del capitano del Popolo e luogo dove venne sancito l'accordo fra Bologna e Firenze per combattere Pistoia. Da Roncastaldo veniva il notaio Giacomo Panzacchi che nel 1276 stipulò l'accordo fra la famiglia ghibellina degli Ubaldini, proprietaria tra Savena e Idice di circa una trentina di castelli, e la famiglia guelfa dei Geremei che comandava a quel tempo a Bologna. Roncastaldo borgo di passaggio e terra da sempre di rinomate locande e antiche osteria. L'abitato, con chiesa parrocchiale dedicata a S. Lorenzo, è formato dall'aggregazione di piccole borgate.

Mappa

Indirizzo: Via Bruscoli, 44, 40050 Loiano BO, Italia
Coordinate: 44°14'37,7''N 11°19'1,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La frazione è attraversata da mezzi di trasporto pubblico solamente nella sua parte superiore, sulla Via Nazionale (comunemente nota come SS 65 - della Futa, in quanto porzione loianese dell'omonima strada intercomunale, strada asfaltata, con una corsia per senso di marcia.

La Via Roncastaldo, lungo cui si snodano la maggior parte delle piccole borgate che costituiscono la frazione, è invece una strada asfaltata di strette dimensioni, su cui non sono previste fermate di mezzi pubblici. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)