Giorno del Ricordo - proiezione gratuita del docu-film "Magna Istria"

9 febbraio 2024  Evento passato
Il Comune di Loiano, in collaborazione con il Comitato provinciale ANVGD BOLOGNA, per onorare la ricorrenza del “Giorno del Ricordo” ha organizzato venerdì 9 febbraio 2024 alle ore 20:30 la proiezione del docu-film diretto da Cristina Mantis...

Descrizione

Il Comune di Loiano, in collaborazione con il Comitato provinciale ANVGD BOLOGNA, per onorare la ricorrenza del “Giorno del Ricordo” ha organizzato venerdì 9 febbraio 2024 alle ore 20:30 la proiezione del docu-film diretto da Cristina Mantis “Magna Istria”.

L'iniziativa è gratuita e si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Loiano.

La proiezione verrà introdotta da una breve presentazione dell’evento assieme a Chiara Sirk, Presidente del Comitato provinciale ANVGD BOLOGNA, mentre alla sua conclusione sarà possibile intervenire ad un dibattito sul tema.

Il 10 febbraio è diventato dal 2004 “Il Giorno del Ricordo”, una data che vuole onorare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre, degli istriani, fiumani e dalmati.
La data del 10 febbraio ricorda il giorno del 1947 quando furono firmati i trattati di Parigi che assegnavano alla Jugoslavia l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza territorio italiano.

Tra la fine della guerra e la fine degli anni ‘40, nell’area istriana, fiumana, giuliano e dalmata, il nuovo regime della neonata Jugoslavia del “Maresciallo Tito” individuò la popolazione riconducibile all’Italia come nemico del popolo jugoslavo. Immediatamente iniziarono le persecuzioni nei confronti di queste popolazioni e in tanti scelsero di raggiungere l’Italia certi di essere ben accolti; trovarono invece un clima di ostilità e odio, e in molti furono letteralmente internati nei “centri di raccolta profughi”.
La tragedia che ha colpito le popolazioni istriane-fiumane-giuliano-dalmata è stata per anni una verità negata diventando una pagina oscura della nostra storia.
La memoria in un popolo è un segno di crescita e consapevolezza e come scrisse il grande scrittore cileno Luis Sepúlveda: «Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro».

Indirizzo

Via Roma, 55, 40050 Loiano BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 55, 40050 Loiano BO, Italia
Coordinate: 44°16'5,5''N 11°19'23,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.loiano.bologna.it
Telefono 051 6543611

Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2024 12:48:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)