Descrizione
Nata a Bologna il 9 maggio 1988, Alessia De Pasquale inizia la sua formazione artistica presso la scuola “Teatro Colli dell’Emilia Romagna” e in seguito lavorando con il noto attore di cinema e teatro Giulio Pizzirani.
Consegue inoltre il “diploma di doppiaggio” presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, con Massimo Giuliani e Rodolfo Bianchi.
Dal 2011 la sua attività si concentra prevalentemente nel campo teatrale in qualità di attrice e aiuto regista nella compagnia teatrale “TEATRO in controluce”; tra gli spettacoli al suo attivo ci sono: “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, regia di Giulio Pizzirani, “L’Opera da tre soldi” di B. Brecht e K.Weill, regia di Giulio Pizzirani, “Decameron Suite” di Fernando Pannullo e Giulio Pizzirani.
Nella stagione 2017/2018 “TEATRO in controluce” porta in scena due testi originali scritti dal drammaturgo della compagnia, Filippo Marchi, “La cattiveria” e “Tragicomico”.
Oltre all’attività svolta in teatro, la compagnia ha dato vita ad un format che unisce prosa e degustazioni culinarie con lo spettacolo di teatro enogastronomico dal titolo “Vitis Labrusca. Quando la delizia…incontra il teatro”.
In ambito audiovisivo, partecipa alla registrazione di due puntate del format per Sky “Bike woman” prodotto da Bright srl (2014/2015) e a vari format per Mediaset e RAI. Da agosto del 2018 collabora con AD GLOBAL SOLUTION (Milano) in qualità di attrice per video formativi aziendali.
Nel 2019 è protagonista del nuovo video di Silvia Mezzanotte “Aspetta un attimo”, regia di Salvatore Billeci.
Nello stesso anno fonda assieme a Filippo Marchi la nuova compagnia teatrale “Streben", con all’attivo due produzioni: “E se poi c’è Juliette” e “Fatti assurdi avvengono in questo mondo “.
Organizza corsi collettivi e individuali di lettura espressiva, dizione e fonetica ed è attualmente insegnante di recitazione nel corso annuale di musical organizzato dalla LIVE MUSIC SCHOOL di San Pietro in Casale.
Consegue inoltre il “diploma di doppiaggio” presso l’Accademia Nazionale del Cinema di Bologna, con Massimo Giuliani e Rodolfo Bianchi.
Dal 2011 la sua attività si concentra prevalentemente nel campo teatrale in qualità di attrice e aiuto regista nella compagnia teatrale “TEATRO in controluce”; tra gli spettacoli al suo attivo ci sono: “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, regia di Giulio Pizzirani, “L’Opera da tre soldi” di B. Brecht e K.Weill, regia di Giulio Pizzirani, “Decameron Suite” di Fernando Pannullo e Giulio Pizzirani.
Nella stagione 2017/2018 “TEATRO in controluce” porta in scena due testi originali scritti dal drammaturgo della compagnia, Filippo Marchi, “La cattiveria” e “Tragicomico”.
Oltre all’attività svolta in teatro, la compagnia ha dato vita ad un format che unisce prosa e degustazioni culinarie con lo spettacolo di teatro enogastronomico dal titolo “Vitis Labrusca. Quando la delizia…incontra il teatro”.
In ambito audiovisivo, partecipa alla registrazione di due puntate del format per Sky “Bike woman” prodotto da Bright srl (2014/2015) e a vari format per Mediaset e RAI. Da agosto del 2018 collabora con AD GLOBAL SOLUTION (Milano) in qualità di attrice per video formativi aziendali.
Nel 2019 è protagonista del nuovo video di Silvia Mezzanotte “Aspetta un attimo”, regia di Salvatore Billeci.
Nello stesso anno fonda assieme a Filippo Marchi la nuova compagnia teatrale “Streben", con all’attivo due produzioni: “E se poi c’è Juliette” e “Fatti assurdi avvengono in questo mondo “.
Organizza corsi collettivi e individuali di lettura espressiva, dizione e fonetica ed è attualmente insegnante di recitazione nel corso annuale di musical organizzato dalla LIVE MUSIC SCHOOL di San Pietro in Casale.
Video
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2021 08:45:31