Descrizione
Gabrio Vicentini nasce nel 1949 in una golena del delta del Po.
Da sempre è appassionato di arte, in particolare di pittura, alla quale si accosta da autodidatta dopo una vita professionale da disegnatore tecnico.
Ama la pittura gioiosa e giocosa che si esprime in colori vivi e brillanti. In questa maniera l’artista è libero di sperimentare produzioni materiche abbinando ai colori ad olio sabbie, cementi e adesivi.
Nelle ultime sue opere, ispirate alle Avanguardie Russe del primo Novecento, lavora e crea in tecnica mista, lasciando grande spazio all’uso di sabbie colorate.
I critici hanno ribattezzato queste creazioni e la fase artistica che le caratterizza come “L’astrattismo spirituale di Gabrio Vicentini”.
Partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, a mostre personali e collettive, dove riscuote notevole successo di critica e pubblico.
Da sempre è appassionato di arte, in particolare di pittura, alla quale si accosta da autodidatta dopo una vita professionale da disegnatore tecnico.
Ama la pittura gioiosa e giocosa che si esprime in colori vivi e brillanti. In questa maniera l’artista è libero di sperimentare produzioni materiche abbinando ai colori ad olio sabbie, cementi e adesivi.
Nelle ultime sue opere, ispirate alle Avanguardie Russe del primo Novecento, lavora e crea in tecnica mista, lasciando grande spazio all’uso di sabbie colorate.
I critici hanno ribattezzato queste creazioni e la fase artistica che le caratterizza come “L’astrattismo spirituale di Gabrio Vicentini”.
Partecipa a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, a mostre personali e collettive, dove riscuote notevole successo di critica e pubblico.
Video
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 02/03/2021 09:53:16