A chi è rivolto

Proprietario, possessore o detentore a qualsiasi titolo dell’immobile oggetto di intervento.

Descrizione

Ai sensi dell’art. 146 del Codice dei Beni Culturali, le procedura di autorizzazione paesaggistica mira a verificare la conformità degli interventi di trasformazione di immobili e aree alle prescrizioni contenute nei piani paesaggistici e nei provvedimenti di dichiarazione di interesse pubblico, nonché ad accertare la compatibilità delle opere previste ai valori paesaggistici, alle finalità di tutela e miglioramento della qualità del paesaggio e la congruità con i criteri di gestione dei beni.

Come fare

L'istanza di autorizzazione paesaggistica deve essere trasmessa telematicamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.loiano@cert.provincia.bo.it .

Cosa serve

. Istanza con i relativi allegati come indicati nel modulo e documentazione di cui al DPCM 12/12/2005
. Moduli per l’assolvimento dell’imposta di bollo
. Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria

Cosa si ottiene

Autorizzazione paesaggistica

Tempi e scadenze

Il procedimento ha le seguenti scansioni temporali (D. Lgs. 42/2004 art. 146):
entro 40 giorni l’ufficio competente verifica la completezza della documentazione, effettua gli accertamenti circa la conformità dell’intervento acquisendo anche a tal fine il parere della Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio e trasmette la documentazione alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici con richiesta di parere vincolante

entro 45 giorni
dalla ricezione degli atti, la Soprintendenza rilascia il parere

entro 20 giorni
dalla ricezione del parere, l’Amministrazione rilascia l’autorizzazione o comunica il preavviso di provvedimento negativo

Complessivamente il procedimento necessita di 105 giorni salvo richieste di integrazione documentale.


Il richiedente ed il tecnico incaricato saranno informati con lettera delle comunicazioni tra Comune e Soprintendenza.

L'Autorizzazione paesaggistica è valida 5 anni

Il termine di efficacia dell'autorizzazione decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell'intervento.

È trasmessa alla Soprintendenza e alla Regione.

Costi

  • Marca da bollo da € 16,00 per l’istanza e marca da bollo da € 16,00 per l'accertamento.
  • Diritti di segreteria.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Urbanistica ed Edilizia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 39,41 Kb - 14/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2024 19:03:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)