A chi è rivolto

L' adempimento rivolto ai contribuenti che devono comunicare delle variazioni relative alle loro proprietà immobiliari.

Descrizione

La dichiarazione ministeriale, su modello predisposto dall’Agenzia delle Entrate, serve per comunicare quelle variazioni e quelle situazioni incidenti sull’ammontare del tributo che l’ufficio non può reperire autonomamente tramite la consultazione della banca dati catastale e anagrafica.

Si invitano i contribuenti a verificare nelle istruzioni per la dichiarazione IMU (presente in allegato) i casi in cui la stessa deve essere presentata.

Si ricorda che l’Agenzia delle Entrate provvede ad inviare ai Comuni le dichiarazioni di successione, pertanto gli eredi non sono tenuti a presentare la dichiarazione IMU al Comune.

Si riepilogano di seguito alcuni casi in cui è necessario presentare la dichiarazione IMU:
  • Abitazione assegnata, con provvedimento del giudice, al genitore affidatario dei figli minori e dei figli maggiorenni portatori di handicap grave, poiché in tale ipotesi il Comune non è a conoscenza del provvedimento del giudice;
  • Immobili concessi in uso gratuito a parenti in linea retta di primo grado e per gli immobili locati a canone concordato;
  • Immobili posseduti da anziani o disabili che spostano la residenza in istituti di ricovero o sanitario, solo nel caso in cui si possiedono più abitazioni, al fine di individuare l’abitazione principale;
  • Immobili esenti, ad eccezione degli immobili appartenenti alla categoria catastale E.

Come fare

Per presentare la dichiarazione IMU è necessario scaricare e compilare l'apposito modulo, presente anche in allegato.

Il modulo deve essere riconsegnato in maniera cartacea presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), secondo gli orari di apertura all'utenza, oppure in maniera telematica, utilizzando l'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) dell'ente: comune.loiano@cert.provincia.bo.it .
 

Cosa serve

  • Apposito modello ministeriale, presente anche in allegato a questa pagina;
  • eventuali allegati.

Cosa si ottiene

L'adempimento correttamente eseguito nelle modalità e nei termini, consente di procedere al calcolo dell'imposta dovuta per le fattispecie di immobili posseduti e al pagamento di quanto dovuto alle scadenze previste per legge.

Tempi e scadenze

I soggetti passivi devono presentare la dichiarazione IMU entro il 30 GIUGNO dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.

Costi

Non sono previsti costi.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Tributi - IMU, addizionale comunale IRPEF

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 39,41 Kb - 15/11/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Tributi: le scadenze IMU e TARI programmate per l'anno 2025
Tributi 24 maggio 2025

Tributi: le scadenze IMU e TARI programmate per l'anno 2025

Si avvisa la cittadinanza che per l'anno 2025 le scadenze della TARI (Tassa Rifiuti) sono le seguenti:
1^ RATA 16/06/2025 2^ RATA 16/12/2025
...

Leggi tutto
Dichiarazione IMU 2024
Tributi 18 maggio 2024

Dichiarazione IMU 2024

Si comunica che, con D.M. del 24 aprile 2024, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha provveduto ad approvare il nuovo modello di dichiarazione IMU.
Si ricorda che i soggetti...

Leggi tutto

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/11/2024 10:36:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)