Eventi
Visita diurna al Planetario e Telescopio Zeiss
Domenica 27 Marzo 2022 , alle ore 10:30 e alle ore 16:00, è possibile effettuare una visita gratuita al Planetario (assistendo allo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili ) e al...
Leggi tuttoVisita diurna al Planetario e Telescopio Zeiss
Domenica 3 Aprile 2022, alle ore 10:30 e alle ore 16:00, è possibile effettuare una visita gratuita al Planetario (assistendo allo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili ) e al...
Leggi tuttoVisita diurna al Planetario e Telescopio Zeiss
Domenica 24 Aprile 2022 alle ore 10:30 e alle ore 16:30, sarà possibile effettuare una visita gratuita al Planetario e al Telescopio Zeiss.
In occasione della visita programmata alle 10:30...
Visita diurna al Planetario e Telescopio Zeiss
Sabato 30 aprile 2022, alle ore 16:00, sarà possibile effettuare una visita gratuita al Planetario (assistendo allo spettacolo Il cielo e le costellazioni Primaverili ) e al Telescopio Zeiss.
Lo...
Visita diurna gratuita al Planetario e Telescopio Zeiss
Domenica 8 maggio 2022, alle ore 16:30, sarà possibile effettuare una visita gratuita al Planetario (assistendo allo spettacolo Dalla Terra...
Leggi tuttoBee Valley: conferenza di presentazione del progetto
Venerdì 20 maggio 2022, alle ore 17, presso ExtraBo, si terrà la conferenza di presentazione della Bee Valley, il progetto che ha l'obiettivo di...
Leggi tuttoVisita diurna gratuita al Planetario e Telescopio Zeiss
Domenica 22 maggio 2022, alle ore 16:00, sarà possibile effettuare una visita gratuita al Planetario (assistendo allo spettacolo live Viaggio nel...
Leggi tuttoBiodistretto Appennino: come rigenerare i territori
Mercoledì 1 giugno 2022, dalle ore 18 alle 20, nell'ambito delle iniziative legate al Bologna Montana Evergreen Fest, il festival dell'ambiente e...
Leggi tuttoConferenza "Economia circolare in Appennino"
Venerdì 3 giugno 2022, dalle ore 20:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Loiano , si terrà la conferenza "Economia circolare in Appennino".
L'evento è organizzato nell'ambito delle...
Adolescenza e disagio: l'impegno della comunità educante
Venerdì 10 giugno 2022, dalle ore 20:30, presso la Piazza del Municipio, si terrà l' iniziativa "Adolescenza e disagio: l'impegno della comunità...
Leggi tuttoIntervista con la scienza: ANNULLATO l'appuntamento in calendario il 10 luglio
Si comunica che l'iniziativa, parte del ciclo di conferenze "Intervista con la scienza", in calendario domenica 10 luglio 2022, presso la Piazza...
Leggi tuttoIntervista con la scienza: ANNULLATO l'appuntamento in calendario il 24 luglio
Si comunica che l'iniziativa, parte del ciclo di conferenze "Intervista con la scienza", in calendario domenica 24 luglio 2022, presso la Piazza...
Leggi tutto3 agosto 2022: Intervista con la Scienza - Professor Stefano Zamagni
Mercoledì 3 agosto 2022, alle ore 21, presso la Piazza del Municipio, si terrà l'appuntamento della rassegna "Intervista con la Scienza"...
Leggi tuttoIntervista con la Scienza - "Il mulo amico in guerra e in pace"
Domenica 21 agosto 2022, alle ore 21, presso la Piazza del Municipio si terrà l'incontro "Il mulo amico in guerra e in pace".
In questa...
Intervista con la Scienza - l'astrofisico e divulgatore Sandro Bardella
Venerdì 26 agosto 2022, alle ore 21, presso la Piazza del Municipio, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna Intervista con la Scienza.
In...
Presentazione del libro "La causa dei giorni"
Sabato 15 ottobre, alle ore 18, presso la Sala Baldassarri (Via Roma, 60), si terrà la presentazione del libro "La causa dei giorni".
Oltre all'autrice Cinzia Demi, interverranno anche il...