Richiedere l'accesso agli atti
È il diritto di richiedere, prendere visione o estrarre copia dei documenti
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutti i cittadini (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti dal Comune o depositati presso gli archivi comunali.
Descrizione
Attraverso l'istanza di accesso agli atti puoi esercitare il diritto di prendere visione e/o di ottenere copia dei documenti di cui é in possesso la Pubblica Amministrazione al momento della richiesta, con le eccezioni previste dalla norma.
Oggetto dell'accesso sono le informazioni, gli atti, i documenti formati e/o detenuti dalla Pubblica Amministrazione o comunque utilizzati ai fini dell'attività amministrativa in qualunque forma essi siano realizzati (cartacea, grafica, fotocinematografica, elettromagnetica).
Il diritto di accesso e di informazione è lo strumento privilegiato per assicurare trasparenza all'azione amministrativa.
Si differenzia dall'accesso civico, cioè il diritto di richiedere i documenti che l’amministrazione comunale avrebbe dovuto rendere pubblici per legge, ma che non sono stati pubblicati oppure documenti che l’amministrazione comunale non ha l’obbligo di pubblicare, ma che possono essere utili per il controllo delle funzioni istituzionali e dell’utilizzo di risorse pubbliche.
Come fare
Occorre presentare la richiesta inviando il modulo completato e sottoscritto unitamente alla scansione di un documento d'identità a:
urp@comune.loiano.bologna.itIn alternativa, è possibile presentare il modulo di richiesta allo sportello URP durante gli orari di apertura.
L'istanza verrà inoltrata dall'ufficio protocollo all'ufficio depositario del documento originario richiesto.
Cosa serve
Copia del documento di identità del richiedente obbligatoria qualora la firma del richiedente non venga apposta alla presenza dell'incaricato o la pratica venga inviata tramite e-mail o PEC.
Cosa si ottiene
L'accesso al documento richiesto.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta, salvo cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, l'Ente trasmette la documentazione secondo le modalità indicate. Qualora la consultazione o il ritiro avvenga personalmente allo sportello sarà cura dell'Ente comunicare la sede e l'orario dell'ufficio al quale rivolgersi.
Decorsi inutilmente trenta giorni dalla presentazione, l’istanza si intende respinta.
Costi
Possono essere applicati diritti di ricerca in relazione alla tipologia del documento richiesto e costi per l'eventuale stampa dei documenti.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Relazioni con il pubblico (URP) - Protocollo
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 21/05/2025 08:57:32