Pagare tributi IMU
Il servizio consente di pagare il tributo IMU
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il pagamento del tributo è rivolto a:
- Proprietari;
- Titolari di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
- Concessionari, nel caso di concessione di aree demaniali;
- Locatari, in caso di leasing
di immobili nel territorio comunale
Descrizione
La Legge 27 dicembre 2019, n. 160, all’art. 1 comma 738 ha istituito, a decorrere dall’anno 2020, l’Imposta Municipale Propria (IMU) che sostituisce le componenti TASI e IMU del tributo IUC - Imposta Unica Comunale.
Il presupposto dell’IMU è il possesso di immobili (L. 160/2019 art. 1 c. 740).
Nel Comune di Loiano sono assoggettati all’imposta i fabbricati e le aree edificabili, poiché i terreni agricoli sono esenti.
Il possesso dell’abitazione principale (o dei fabbricati ad essa assimilati) non costituisce presupposto d’imposta, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1 - A/8 - A/9.
Il presupposto dell’IMU è il possesso di immobili (L. 160/2019 art. 1 c. 740).
Nel Comune di Loiano sono assoggettati all’imposta i fabbricati e le aree edificabili, poiché i terreni agricoli sono esenti.
Il possesso dell’abitazione principale (o dei fabbricati ad essa assimilati) non costituisce presupposto d’imposta, salvo che si tratti di un’unità abitativa classificata nelle categorie catastali A/1 - A/8 - A/9.
Come fare
Dopo aver calcolato il valore del tributo IMU da versare è possibile compilare il modulo F24 da utilizzare per effettuare il pagamento.
Cosa serve
Per effettuare il calcolo ed il pagamento è necessario conoscere:
- i dati catastali dei propri immobili;
- il valore delle aliquote deliberate dal comune.
Cosa si ottiene
Il pagamento del tributo IMU.
Tempi e scadenze
Le scadenze per il versamento IMU anno 2025 sono le seguenti:
ACCONTO 16/06/2025
SALDO 16/12/2025
RATA UNICA 16/06/2025
Codice catastale COMUNE: E655
Per consultare le aliquote e per calcolare l'imposta da versare, si prega di consultare la circolare IMU dell'anno di riferimento, nella sezione "Documenti - normativa" della presente pagina.
Per coloro che sono in possesso di identità SPID, Carta di identità elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o credenziali dell’Agenzia Entratel/Fisconline, esiste inoltre la possibilità di consultare la banca dati catastale e ipotecaria, a titolo gratuito e in esenzione da tributi, relativamente agli immobili di cui il soggetto richiedente risulti titolare del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento.
ACCONTO 16/06/2025
SALDO 16/12/2025
RATA UNICA 16/06/2025
Codice catastale COMUNE: E655
Per consultare le aliquote e per calcolare l'imposta da versare, si prega di consultare la circolare IMU dell'anno di riferimento, nella sezione "Documenti - normativa" della presente pagina.
Per coloro che sono in possesso di identità SPID, Carta di identità elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o credenziali dell’Agenzia Entratel/Fisconline, esiste inoltre la possibilità di consultare la banca dati catastale e ipotecaria, a titolo gratuito e in esenzione da tributi, relativamente agli immobili di cui il soggetto richiedente risulti titolare del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Tributi - IMU, addizionale comunale IRPEF
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Tributi
24 maggio 2025
Tributi: le scadenze IMU e TARI programmate per l'anno 2025
Si avvisa la cittadinanza che per l'anno 2025 le scadenze della TARI (Tassa Rifiuti) sono le seguenti:
1^ RATA 16/06/2025 2^ RATA 16/12/2025
...
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2025 10:34:30